febbraio 09, 2008

LIBERTANGO



Rivoluzionari, ribelli e sognatori. questo erano i sedici ragazzi che nel 1972 trovarono la morte in Patagonia, in quello che sarà ricordato come il massacro di Trelew. per gli ufficiali di marina Del Real e Pacanini non erano altro che terroristi sovversivi, nemici della patria e della bandiera albiceleste, elementi da eliminare. dopo essere stati catturati, detenuti illegalmente nella base navale "Almirante Zar" e torturati, sono stati fucilati per ordine dei due assassini che finalmente, per volere del giudice Sastre, dovranno scontare la loro pena. dei diciannove ragazzi detenuti a Trelew, tre riuscirono a mettersi in salvo ma l'appuntamento con la morte sarà rimandato di tre anni, desaparecidos nella dittatura di Videla.
Il bandoneon di Astor Piazzolla suona in loro memoria

0 commenti: